Nel cuore della Riviera dei Cedri, ad Acquappesa in provincia di Cosenza, sorge lo Scoglio della Regina, un faraglione di circa 20 metri che unisce natura e mito. Questo imponente monolite, oggi completamente circondato dal mare Tirreno, rappresenta uno dei luoghi più iconici della costa calabrese. La sua forma ...
Scilla è uno dei borghi più suggestivi della Calabria, una località che unisce mare cristallino, panorami emozionanti e un patrimonio mitologico unico. Situata sulla Costa Viola, affacciata sullo Stretto di Messina, è legata alla leggenda di Scilla e Cariddi, due figure mitiche raccontate da Omero nell’Odissea. Passeggiando tra le ...
Fin dai tempi antichi la ceramica, espressione materiale fra le più significative della cultura di un popolo, ha avuto diverse funzioni, da quella d'uso all’estetica, dalla simbolica alla documentaria. Ecco perché si ritiene che essa abbia uno stretto legame con la comunità che la crea e la adopera rispecchiandone ...
La Cipolla Rossa di Tropea è un prodotto ambasciatore della terra di Calabria in tutto il mondo. La sua dolcezza - che la rende unica e inimitabile – è dovuta al terreno da cui nasce e cresce. Il suolo è quello della fascia costiera medio-alta tirrenica calabrese, tra Nicotera in ...