• Via A. Costa 2, Porto San Giorgio (FM)
 

I Mercatini di Natale in Calabria

I più bei mercatini di Natale in Calabria

Il Natale è il periodo più magico dell'anno. In Calabria – come in tutta Italia – è un diritto e un dovere celebrarlo secondo la tradizione. E la Calabria è una terra ricca di tradizione e di cultura: presepi, alberi di Natale, regali, ricette tipiche della festività, canti natalizi e naturalmente gli immancabili mercatini di Natale.

Ogni centro, dal più piccolo fino al capoluogo, organizza eventi che ridestano i buoni animi delle persone, accompagnati dagli zampognari che suonano le tradizionali nenie pastorali per i vicoli delle città.

Mercatini ed eventi 2025/2026

  • Santa Caterina dello Ionio – Il 7 dicembre tradizionalmente iniziano i festeggiamenti con bancarelle, giochi popolari e la presenza di Babbo Natale che raccoglie le richieste dei più piccoli. In attesa del calendario 2025/2026 
  • Fabrizia (VV) – L’8 dicembre si anima con mercatini di prodotti tipici, addobbi e dolci natalizi come le zeppole calde. In attesa del calendario 2025/2026
  • Tropea – Confermato per il 2025/2026 il Villaggio di Natale e le Luminarie natalizie, che si svolgerà da inizio dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 nella suggestiva Piazza Vittorio Veneto e nel centro storico, con mercatini, presepe vivente, animazione e concerti 
  • Amantea (CS) – Il centro storico e Corso Vittorio Emanuele II ospitano mercatini natalizi con artigianato e prodotti tipici. In attesa del calendario 2025/2026.
  • Campora San Giovanni (CS) – Piazza San Francesco ospita mercatini dedicati all’artigianato locale e alla gastronomia, con tante idee regalo. In attesa del calendario 2025/2026.
  • Gioiosa Jonica (RC) – Previsti mercatini natalizi e iniziative culturali nelle piazze del borgo. In attesa del calendario 2025/2026.
  • Lamezia Terme (CZ) – Piazza San Domenico e il centro storico accolgono mercatini e spettacoli natalizi. In attesa del calendario 2025/2026.
  • Reggio Calabria – Confermati i Mercatini di Natale e il Reggio Christmas Village 2025/2026, con bancarelle in piazza De Nava, lungo Corso Garibaldi e nella Villa Comunale. Luminarie, concerti e attività per famiglie accompagneranno gli eventi da dicembre fino all’Epifania 2026.

Il presepe a costi zero dell'artigianato calabrese

Indecisi su come fare il vostro presepe? Ecco l'idea calabrese. In Calabria non c’è una tradizione ricchissima di statuette fatte a mano, ma le famiglie amano costruire presepi utilizzando materiali naturali: muschio, sassi, cortecce, pigne e farina per creare ruscelli, capanne e montagne innevate.

Il vero spirito artigianale si ritrova anche in cucina: durante le feste natalizie, infatti, i calabresi preparano piatti tipici e dolci tradizionali che diventano protagonisti della tavola delle feste.

Conclusione

Dai borghi più piccoli come Santa Caterina dello Ionio e Fabrizia, fino a città come Tropea, Lamezia Terme e Reggio Calabria, i mercatini di Natale in Calabria 2025/2026 rappresentano un’occasione unica per vivere le tradizioni locali, acquistare artigianato e degustare le specialità della cucina tipica.

Da Tropea a Lamezia Terme. Tutti i mercatini del Natale 2014. Da non perdere il Reggio Christmas Village.

Vuoi ricevere le offerte?